La concezione scientifica del mondo

«Verso il 1929, avemmo sentore che dalla collaborazione in atto a Vienna, stesse emergendo una filosofia nuova. Tutti i genitori amano mostrare le fotografie dei propri bambini; anche noi, perciò, ricercavamo mezzi di comunicazione per presentare al mondo il parto del nostro cervello, scoprirne le reazioni e riceverne nuovi stimoli.

Decidemmo, quindi, anzitutto, di pubblicare una monografia sul nostro movimento; poi, di procedere all’organizzazione di un dibattito; infine, di fondare una rivista filosofica per diffondere i lavori del gruppo. Mentre preparavamo la monografia, ci accorgemmo che il nostro movimento e la nostra filosofia non avevano nomi: parecchi di noi osteggiavano i termini «filosofia» e «positivismo»; altri non gradivano comunque gli «ismi» nostrani o stranieri.

Finalmente, scegliemmo la denominazione «Wissenschaftliche Weltauffassung» (cioè «concezione scientifica del mondo»). Carnap, Hahn, Neurath, collaborando strettamente fra loro, curarono la stesura del testo monografico.»

Philipp Frank

Lascia un commento